In occasione della VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (3-9 ottobre 2022) il coordinamento AID Emilia Romagna organizza a Ferrara una serie di incontri gratuiti, online e in presenza, per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Il CTS di Ferrara parteciperà ad un…
SEMINARIO REGIONALE “Il bilinguismo a scuola”
Inviata mail organizzativa agli iscritti: chi non l’avesse ricevuta controlli in SPAM e/o scriva a ferrara@cts.istruzioneer.it . Il Seminario Regionale “Il bilinguismo a scuola – favorire le competenze linguistiche e gli apprendimenti nei contesti scolastici” è organizzato dalla Scuola Polo…
Progetto “CheMate!”
Dopo la fase sperimentale nei precedenti anni scolastici, il CTS di Ferrara ripropone alle scuole ferraresi il progetto “CheMate!”, in collaborazione con UNIBO. Il progetto prevede la somministrazione di prove per l’Identificazione Precoce delle Difficoltà nell’ambito delle abilità di calcolo…
Attività di Individuazione Precoce difficoltà letto-scrittura (IPDA): incontro di coordinamento e supporto alle scuole
Il giorno 24/11/21 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 è convocato un incontro, a distanza, con il seguente programma: ● presentazione del servizio di Alta Specializzazione DSA dell’UONPIA di Ferrara con focus particolare per i bambini bilingue (intervengono la dott.ssa…
Buone pratiche di inclusione e creatività nella scuola
Per far conoscere e valorizzare le esperienze realizzate nella scuola ferrarese, l’IC 5 Dante Alighieri di Ferrara, sede del CTS, e l’IIS Copernico Carpeggiani organizzano il seminario “Basta Essere Seri: la scuola che promuove esperienze, linguaggi, creatività”, che si terrà lunedì 24…
Rilevazione e monitoraggio azioni nelle scuole – studenti con DSA
Nel sito dell’Ufficio Scolastico Regionale è stato pubblicata la nota 8 gennaio 2021, prot.184 concernente: a) la rilevazione numerica segnalazioni di DSA alla data del 31 dicembre 2020 b) il monitoraggio attività di individuazione precoce difficoltà di apprendimento nella letto-scrittura…
SEMINARIO REGIONALE “Dalle prove di Individuazione Precoce Difficoltà di Apprendimento (IPDA) della letto-scrittura alle attività di potenziamento”
Nel sito dell’Ufficio Scolastico Regionale ( link diretto ) è stata pubblicata la nota relativa al Seminario sul tema del potenziamento dell’apprendimento della letto-scrittura, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale, attivato dall’IIS Aleotti di Ferrara in collaborazione con il CTS di Ferrara.…
Ripresa dopo il lockdown del Progetto CheMate!
Il CTS comunica che ripartono le attività del Progetto cheMate!, realizzato in collaborazione con i professionisti del Laboratorio LADA (Laboratorio Assessment Disturbi di Apprendimento) del Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna, coordinato dalla dott.ssa P. Bonifacci. Per maggiori informazioni sul…
RIPRESA attività di Individuazione Precoce delle Difficoltà di Apprendimento (IPDA): coordinamento e supporto alle scuole
Il giorno 07/10/20 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 si svolgerà l’incontro a distanza rivolto ai docenti referenti dell’attività di Identificazione Precoce nelle scuole. Interverrà la dott.ssa A. Gallani, del Centro di Alta Specializzazione DSA, che presenterà le nuove modalità…
Proroga certificazioni DSA
Si informa che con nota prot. 752 del 29 maggio 2020 , il Ministero dell’Istruzione comunica che, stante la corrente situazione emergenziale, SI RITIENE OPPORTUNO PROPROGARE DI UN ANNO LE CERTIFICAZIONI DI DSA GIA’ IN ESSERE. Tale proroga era già…